Inizio contenuto principale del sito

  • Ateneo

Francesca Cecchi il 31 gennaio ospite di Geo&Geo per parlare del progetto Care Toy e riabilitazione intensiva dei bambini

Data pubblicazione: 30.01.2013
Image for toy_0_0.jpg
Torna a Sant'Anna Magazine

A pochi giorni dal grande successo del servizio di Alessio Jacona in "E se domani", l'Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant'Anna è ritornato su Rai Tre. Questa volta è stata la ricercatrice Francesca Cecchi a presentare giovedì 31 gennaio il progetto "CareToy", di cui è project manager, all'interno di "Geo&Geo". Francesca Cecchi da tempo si occupa di bioingegneria dell'infanzia, un nuovo settore che mira allo sviluppo di strumenti e metodi innovativi per la diagnosi e la terapia di alcune patologie del neurosviluppo.

Il progetto consiste nello sviluppo di giocattoli intelligenti per la riabilitazione intensiva dei bambini. L’obiettivo – spiega Paolo Dario, Direttore dell'Istituto di BioRobotica – è quello di ideare e di sperimentare clinicamente un sistema per la riabilitazione dei bambini nel primo anno di vita, mediante l’utilizzo di nuovi strumenti ‘intelligenti'. Intervenire precocemente può cambiare in maniera significativa la prognosi di bambini con lesioni cerebrali a rischio di disabilità neurologiche”.

Grazie a "Care Toy", inoltre, la terapia dai centri specializzati si sposta direttamente a casa. Per questa ragione si parla di “riabilitazione intensiva”: il bambino, infatti, può essere sottoposto agli esercizi riabilitativi grazie ad una “piattaforma intelligente” più volte al giorno, mentre il medico potrà monitorare in remoto l’efficacia e i risultati.

Il video della trasmissione è disponibile QUI.